Ingegneria - Medicina - Industria 4.0
Il nuovo approccio Aid4Med
-
ottimizzare ed innovare i processi clinici con conseguenti ripercussioni positive sul paziente
e sulla struttura sanitaria; - consolidare la propria posizione di eccellenza clinica e terapeutica.

GIUSEPPE DI GEMMA
CEO & Founder
BERNARDO INNOCENTI
CTO and R&D Director
FRANCESCO SUGLIA
Finance & Valutation Director
AUGUSTO PALERMO
MD
CARLO DE ASMUNDIS
MD & PHD
LUCA MARTIGNANI
CMOIngegneria - Medicina - Industria 4.0
Il nuovo approccio Aid4Med
Aid4Med è una startup innovativa nel campo dell’additive manufactoring associato alla chirurgia che propone un nuovo protocollo di pianificazione chirurgica al fine di aumentarne sicurezza ed efficacia..
Utilizzare i servizi, clinical o educational, offerti da Aid4Med, permettono al cliente di raggiungere un duplice scopo:
-
ottimizzare ed innovare i processi clinici con conseguenti ripercussioni positive sul paziente
e sulla struttura sanitaria; - consolidare la propria posizione di eccellenza clinica e terapeutica.

Giuseppe Di Gemma



MD

MD & PHD

Luca Martignani
CMO
Il Valore di AID4MED

MERCATO

BOARD & NETWORK

BOARD & NETWORK
Il team raggruppa competenze specialistiche e trasversali oltre a più di 30 anni complessivi d’esperienza nel mondo della chirurgia. L’appeal del progetto e l’esperienza dei soci ha reso possibile la creazione di un importante network con i maggiori player mondiali in ambito di produzione di medical device.
Il Valore di AID4MED

MERCATO

CERTIFICAZIONI

BOARD & NETWORK
Il team raggruppa competenze specialistiche e trasversali oltre a più di 30 anni complessivi d’esperienza nel mondo della chirurgia. L’appeal del progetto e l’esperienza dei soci ha reso possibile la creazione di un importante network con i maggiori player mondiali in ambito di produzione di medical device.
Le problematiche
IL PAZIENTE
Fattori critici e complicanze
-
Limitata percezione della reale situazione
(consenso informato mal compreso) - Errori medici
- Elevate dosi di anestesia
-
Possibili rischi chirurgici: perdite ematiche,
nuovo intervento chirurgico per anomalia - Errato utilizzo di medical device
- Lunghi tempi di ospedalizzazione
- Contenziosi legali
LE INFEZIONI DA IMPIANTO
MEDICAL DEVICE ORTOPEDICO

Intervento Anca – Impianto
(n° tot. Interventi 89242)
Intervento Anca – Revisione
(n° tot. Interventi 7292)

Intervento Ginocchio – Revisione
(n° tot. Interventi 3017)
Intervento Ginocchio – impianto
(n° tot. Interventi 61923)
GIORNI
per pazienti sottoposti a chirurgia
e che hanno presentato infezioni.
Le problematiche
L'OSPEDALE
Fattori critici e complicanze
- Limitato utilizzo della pianificazione operatoria
- Errori medici
-
Costi connessi al rischio chirurgico:
infezioni, degenze maggiorate, contenziosi legali - Errato utilizzo di medical device
- Incidenza di bilancio dei costi di sala operatoria
- Costi correlati al fallimento operatorio ed eventuali revisioni
IL COSTO DELLE PRESTAZIONI
OSPEDALIERE IN ITALIA
Costo medio giornaliero di un posto letto
in regime di ricovero notturno
Costo medio all’ora per utilizzo di sala operatoria
Costo per intervento di revisione totale d’anca
(rimozione e riposizionamento)
Costo indicativo di un paziente infetto:
cure, degenze e spese guarigione
La Soluzione di AID4MED

L’Evoluzione della Pianificazione Operatoria

LA DIAGNOSTICA BIDIMENSIONALE
Scarsa percezione spaziale dell’area da operare
Chirurgo sottoposto a maggiore stress
Necessità di ricostruire mentalmente la parte anatomica
Tempi operatori lunghi e non ottimizzati


PIANIFICAZIONE AID4MED 3D FISICA E VIRTUALE
Sensazione tattile e superiore percezione visuale e spaziale
Più sicurezza per il chirurgo entrando in sala
Precisione chirurgica aumentata
Migliore risoluzione di potenziali problemi
Riduzione dei tempi operatori e dei costi

LA DIAGNOSTICA BIDIMENSIONALE
Scarsa percezione spaziale dell’area da operare
Chirurgo sottoposto a maggiore stress
Necessità di ricostruire mentalmente la parte anatomica
Tempi operatori lunghi e non ottimizzati

PIANIFICAZIONE AID4MED 3D FISICA E VIRTUALE
Sensazione tattile e superiore percezione visuale e spaziale
Più sicurezza per il chirurgo entrando in sala
Precisione chirurgica aumentata
Migliore risoluzione di potenziali problemi
Riduzione dei tempi operatori e dei costi
La Validazione della
Comunità Scientifica


Con AID4MED
Il Tuo Futuro È Oggi

Diagnostica 2D
Basandosi solo sulle immagini bidimensionali standard (come Tac, Angio Tac, risonanza magnetica) il chirurgo deve ricostruire mentalmente l’anatomia del paziente. Ciò porta ad avere una visione limitata e alterata della situazione clinica.

RICOSTRUZIONE 3D VIRTUALE
Con la ricostruzione 3D virtuale del paziente, il chirurgo ha una migliore percezione visuo-spaziale. Il modello è interattivo e navigabile: le singole parti hanno colori differenti e possono essere nascoste, rese trasparenti o isolate.

MODELLO 3D FISICO
Il chirurgo può simulare l’intervento sulla riproduzione anatomica. In questa fase preoperatoria può testare le protesi e deciderne tipologia e dimensioni corrette. Viene realizzato in scala 1:1, in parti separabili e con colori differenti.
Contattaci per saperne di più. Sarai richiamato da un nostro esperto
Un Processo Esclusivo e Personalizzato,
Unico Nel Suo Genere

ACQUISIZIONI DIAGNOSTICHE
Si acquisiscono le diagnostiche necessarie (TC, RMN, EOS), qualora non già in possesso del paziente, secondo gli scopi chirurgico-terapeutici e i relativi protocolli dedicati.

ACQUISIZIONI DIAGNOSTICHE
Si acquisiscono le diagnostiche necessarie (TC, RMN, EOS), qualora non già in possesso del paziente, secondo gli scopi chirurgico-terapeutici e i relativi protocolli dedicati.

PRODUZIONE E VALIDAZIONE
Il modello 3D viene prodotto fisicamente con una delle tecnologie di additive manufacturing a disposizione di Aid4Med e validato da un team di ingegneri prima della consegna definitiva.

Vantaggi e Benefici degli Standard
Più Elevati al Tuo Servizio

Paziente
- Comprensione massima in fase di consenso informato;
- Personalizzazione dei trattamenti;
- Riduzione della percentuale di fallimento operatorio grazie ad una chirurgia più sicura e meno invasiva.

Medico
- Migliore percezione spaziale e restituzione del feedback tattile;
- Nessun requisito ambientale per simulazione fisica preoperatoria;
- Presentazione del caso complesso in formazione;
- Ripetibilità del gesto chirurgico senza limiti;
- Riduzione dello stress correlato.

Ospedale
- Costi diretti inferiori (Riduzione del 30% dei tempi chirurgici);
- Riduzione rischio di infezioni e complicanze;
- Riduzione contenziosi legali;
- Riduzione rientri ospedalieri postchirurgici.
Le Nostre Opportunità
3D INNOVATION CENTER
ON-DEMAND PRINT

Ospedale di MEDIO BASSA CASISTICA di chirurgia complessa

Ospedale di MEDIO ALTA CASISTICA di chirurgia complessa

Ospedale di ALTISSIMA CASISTICA di chirurgia complessa

Ospedale di MINIMA CASISTICA di chirurgia complessa
L’universo Aid4Med
Un Modello Unico e Globale

Sede legale
Udine (Italia)

R&D
Bruxelles, Belgium

Collaborazioni universitarie attive
Università di Bologna, Universitè Libre de Bruxelles

Sede operativa
Trieste (Italia), Milano (Italia), Bologna (Italia)

Collegamenti commerciali
Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Puglia

I Nostri Medici
Il Vero Team
Aid4Med certifica i medici interessati a mettere a disposizione la propria professionalità nei confronti di una clientela che oggi ha ridotte alternativa ai medical device Aid4Med. Il processo di certificazione accompagna lo specialista e la sua struttura sanitaria nell’acquisire le capacità professionali necessarie all’utilizzo dei prodotti Aid4Med, fornendo anche tutto il necessario per creare un ambiente ideale all’inclusione delle nuove tecnologie in maniera sinergica.
Diventare un Medico Certificato
è Facile, Veloce, Vantaggioso
CLINICAL BOARD GLOBAL 360°
- Sperimentazione e valutazione dei prodotti in 3D printing
- Formazione costante (ECM certified)
- Autore in pubblicazioni scientifiche redatte da A4M
- Assistenza telefonica dedicata
- Clinical support
- Sito web dedicato e supporto tecnico per interfaccia con i portali già in possesso
- Sponsorizzazione sui principali canali di comunicazione
- Accesso gratuito a tutti i convegni A4M di settore
I Nostri Medici
Il Vero Team
Aid4Med certifica i medici interessati a mettere a disposizione la propria professionalità nei confronti di una clientela che oggi ha ridotte alternativa ai medical device Aid4Med. Il processo di certificazione accompagna lo specialista e la sua struttura sanitaria nell’acquisire le capacità professionali necessarie all’utilizzo dei prodotti Aid4Med, fornendo anche tutto il necessario per creare un ambiente ideale all’inclusione delle nuove tecnologie in maniera sinergica.
Diventare un Medico Certificato
è Facile, Veloce, Vantaggioso
CLINICAL BOARD GLOBAL 360°
- Sperimentazione e valutazione dei prodotti in 3D printing
- Formazione costante (ECM certified)
- Autore in pubblicazioni scientifiche redatte da A4M
- Assistenza telefonica dedicata
- Clinical support
- Sito web dedicato e supporto tecnico per interfaccia con i portali già in possesso
- Sponsorizzazione sui principali canali di comunicazione
- Accesso gratuito a tutti i convegni A4M di settore
Sei Medico e ti riconosci nei nostri valori?
Contattaci e diventa un nostro medico certificato!
Alcuni estratti dalle principali pubblicazioni di settore
Dott. Giuseppe Tombolini, In charge of spinal orthoses, cranial orthoses and diabetic foot orthoses, Officine Ortopediche Tombolini, Taranto


Alcuni estratti dalle principali pubblicazioni di settore
#1
#2
#3
Dott. Giuseppe Tombolini, In charge of spinal orthoses, cranial orthoses and diabetic foot orthoses, Officine Ortopediche Tombolini, Taranto

