“Siamo gli artigiani del nuovo millennio, è solo un’evoluzione”

Ing. Giuseppe Di Gemma
Scopri AID4MED
// Chi siamo

Ingegneria - Medicina - Industria 4.0
Il nuovo approccio Aid4Med

Aid4Med è una startup innovativa nel campo dell’additive manufactoring associato alla chirurgia che propone un nuovo protocollo di pianificazione chirurgica al fine di aumentarne sicurezza ed efficacia. Utilizzare i servizi, clinical o educational, offerti da Aid4Med, permettono al cliente di raggiungere un duplice scopo:
Il tutto in un contesto più ampio di Smart Health quale principale mission della società e dei suoi attuali partner, in linea con le attuali trasformazioni a livello globale. Dall’agevolazione della scelta terapeutica alla chirurgia con supporto nel preplanning operatorio e nella valutazione postchirurgica, il cliente potrà contare su un personale altamente qualificato e con esperienza che provvederà ad individuare prontamente la soluzione più celere ed adatta ai suoi scopi.
Emilia Clarke
GIUSEPPE DI GEMMA
CEO & Founder
Emilia Clarke
BERNARDO INNOCENTI
CTO and R&D Director
Emilia Clarke
FRANCESCO SUGLIA
Finance & Valutation Director
Emilia Clarke
AUGUSTO PALERMO
MD
Emilia Clarke
CARLO DE ASMUNDIS
MD & PHD
Emilia Clarke
LUCA MARTIGNANI
CMO
Il Valore di AID4MED
Le Criticità e Problematiche
Pianificazione AID4MED
I Medici AID4MED
// Chi siamo

Ingegneria - Medicina - Industria 4.0
Il nuovo approccio Aid4Med

Aid4Med è una startup innovativa nel campo dell’additive manufactoring associato alla chirurgia che propone un nuovo protocollo di pianificazione chirurgica al fine di aumentarne sicurezza ed efficacia..

Utilizzare i servizi, clinical o educational, offerti da Aid4Med, permettono al cliente di raggiungere un duplice scopo:

Il tutto in un contesto più ampio di Smart Health quale principale mission della società e dei suoi attuali partner, in linea con le attuali trasformazioni a livello globale. Dall’agevolazione della scelta terapeutica alla chirurgia con supporto nel preplanning operatorio e nella valutazione postchirurgica, il cliente potrà contare su un personale altamente qualificato e con esperienza che provvederà ad individuare prontamente la soluzione più celere ed adatta ai suoi scopi.

Giuseppe Di Gemma

CEO & Founder
Bernardo Innocenti
CTO and R&D Director
Francesco Suglia
Finance & Valuation Director
Augusto Palermo

MD

Carlo De Asmundis

MD & PHD

Luca Martignani

CMO

// Valore

Il Valore di AID4MED

MERCATO

La richiesta di dispositivi medici stampati in 3D è in fermento a livello globale: si prevede un tasso di crescita annuo del 18,6% annua entro il 2027.

BOARD & NETWORK

Accreditati presso il Ministero della Salute come Produttori di Medical Device Custom Made ad alto valore tecnologico e l’utilizzo di software certificati CE/ FDA ci consentono di garantire la massima qualità per i nostri dispositivi.

BOARD & NETWORK

Il team raggruppa competenze specialistiche e trasversali oltre a più di 30 anni complessivi d’esperienza nel mondo della chirurgia. L’appeal del progetto e l’esperienza dei soci ha reso possibile la creazione di un importante network con i maggiori player mondiali in ambito di produzione di medical device.

// Valore

Il Valore di AID4MED

MERCATO

La richiesta di dispositivi medici stampati in 3D è in fermento a livello globale: si prevede un tasso di crescita annuo del 18,6% annua entro il 2027.

CERTIFICAZIONI

Accreditati presso il Ministero della Salute come Produttori di Medical Device Custom Made ad alto valore tecnologico e l’utilizzo di software certificati CE/ FDA ci consentono di garantire la massima qualità per i nostri dispositivi.

BOARD & NETWORK

Il team raggruppa competenze specialistiche e trasversali oltre a più di 30 anni complessivi d’esperienza nel mondo della chirurgia. L’appeal del progetto e l’esperienza dei soci ha reso possibile la creazione di un importante network con i maggiori player mondiali in ambito di produzione di medical device.

Le problematiche

IL PAZIENTE

Fattori critici e complicanze

per il paziente nella chirurgia complessa:
Fonte dati: Assobiomedica, Marzo 2018
LE INFEZIONI DA IMPIANTO
MEDICAL DEVICE ORTOPEDICO

Intervento Anca – Impianto
(n° tot. Interventi 89242)

Intervento Anca – Revisione
(n° tot. Interventi 7292)

Intervento Ginocchio – Revisione
(n° tot. Interventi 3017)

Intervento Ginocchio – impianto
(n° tot. Interventi 61923)

GIORNI

Giorni degenza media ospedaliera
per pazienti sottoposti a chirurgia
e che hanno presentato infezioni.

Le problematiche

L'OSPEDALE

Fattori critici e complicanze

per il paziente nella chirurgia complessa:
IL COSTO DELLE PRESTAZIONI
OSPEDALIERE IN ITALIA
Costo medio giornaliero di un posto letto
in regime di ricovero notturno
€/h
Costo medio all’ora per utilizzo di sala operatoria
Costo per intervento di revisione totale d’anca
(rimozione e riposizionamento)
Costo indicativo di un paziente infetto:
cure, degenze e spese guarigione
// Soluzione

La Soluzione di AID4MED

Per rendere più efficace la pianificazione preoperatoria, Aid4Med ha sviluppato un nuovo protocollo che supporta i chirurghi nella preparazione dell’intervento realizzando modelli anatomici con proprietà fisico-meccaniche aderenti alla realtà. I modelli vengono realizzati con tecnologia di 3D Printing industriale a partire da immagini di diagnostica RM, TAC ed EOS.
A seconda degli scopi richiesti possono essere realizzati in scala variabile, tramite l’utilizzo di un solo monomateriale o in multimateriale (per riprodurre tessuti molli o duri, tendini, cartilagini, nervi) oltre che con la possibilità di usufruire di diverse colorazioni.
// Pianificazione

L’Evoluzione della Pianificazione Operatoria

LA DIAGNOSTICA BIDIMENSIONALE

Planning preoperatorio non ottimale
Scarsa percezione spaziale dell’area da operare
Chirurgo sottoposto a maggiore stress
Necessità di ricostruire mentalmente la parte anatomica
Tempi operatori lunghi e non ottimizzati

PIANIFICAZIONE AID4MED 3D FISICA E VIRTUALE

Comprensione immediata della situazione clinica
Sensazione tattile e superiore percezione visuale e spaziale
Più sicurezza per il chirurgo entrando in sala
Precisione chirurgica aumentata
Migliore risoluzione di potenziali problemi
Riduzione dei tempi operatori e dei costi

LA DIAGNOSTICA BIDIMENSIONALE

Planning preoperatorio non ottimale
Scarsa percezione spaziale dell’area da operare
Chirurgo sottoposto a maggiore stress
Necessità di ricostruire mentalmente la parte anatomica
Tempi operatori lunghi e non ottimizzati

PIANIFICAZIONE AID4MED 3D FISICA E VIRTUALE

Comprensione immediata della situazione clinica
Sensazione tattile e superiore percezione visuale e spaziale
Più sicurezza per il chirurgo entrando in sala
Precisione chirurgica aumentata
Migliore risoluzione di potenziali problemi
Riduzione dei tempi operatori e dei costi
// Soluzione

La Validazione della
Comunità Scientifica

Il notevole fermento del mercato è rafforzato da una costante validazione scientifica con più di 400mila articoli pubblicati solo dal 2012. Aid4Med è autore del lavoro “The Role of 3D Printing in Medical Application: A State of Art” publicato da Hindawi nel 2019.
// Futuro

Con AID4MED
Il Tuo Futuro È Oggi

Diagnostica 2D

Basandosi solo sulle immagini bidimensionali standard (come Tac, Angio Tac, risonanza magnetica) il chirurgo deve ricostruire mentalmente l’anatomia del paziente. Ciò porta ad avere una visione limitata e alterata della situazione clinica.

RICOSTRUZIONE 3D VIRTUALE

Con la ricostruzione 3D virtuale del paziente, il chirurgo ha una migliore percezione visuo-spaziale. Il modello è interattivo e navigabile: le singole parti hanno colori differenti e possono essere nascoste, rese trasparenti o isolate.

MODELLO 3D FISICO

Il chirurgo può simulare l’intervento sulla riproduzione anatomica. In questa fase preoperatoria può testare le protesi e deciderne tipologia e dimensioni corrette. Viene realizzato in scala 1:1, in parti separabili e con colori differenti.

Contattaci per saperne di più. Sarai richiamato da un nostro esperto

// Futuro

Un Processo Esclusivo e Personalizzato,
Unico Nel Suo Genere

ACQUISIZIONI DIAGNOSTICHE

Si acquisiscono le diagnostiche necessarie (TC, RMN, EOS), qualora non già in possesso del paziente, secondo gli scopi chirurgico-terapeutici e i relativi protocolli dedicati.

ACQUISIZIONI DIAGNOSTICHE

Si acquisiscono le diagnostiche necessarie (TC, RMN, EOS), qualora non già in possesso del paziente, secondo gli scopi chirurgico-terapeutici e i relativi protocolli dedicati.

PRODUZIONE E VALIDAZIONE

Il modello 3D viene prodotto fisicamente con una delle tecnologie di additive manufacturing a disposizione di Aid4Med e validato da un team di ingegneri prima della consegna definitiva.

// Vantaggi

Vantaggi e Benefici degli Standard
Più Elevati al Tuo Servizio

vantaggi-icona1

Paziente

  • Comprensione massima in fase di consenso informato;
  • Personalizzazione dei trattamenti;
  • Riduzione della percentuale di fallimento operatorio grazie ad una chirurgia più sicura e meno invasiva.
vantaggi-icona2

Medico

  • Migliore percezione spaziale e restituzione del feedback tattile;
  • Nessun requisito ambientale per simulazione fisica preoperatoria;
  • Presentazione del caso complesso in formazione;
  • Ripetibilità del gesto chirurgico senza limiti;
  • Riduzione dello stress correlato.
vantaggi-icona3

Ospedale

  • Costi diretti inferiori (Riduzione del 30% dei tempi chirurgici);
  • Riduzione rischio di infezioni e complicanze;
  • Riduzione contenziosi legali;
  • Riduzione rientri ospedalieri postchirurgici.
// Vantaggi

Le Nostre Opportunità

3D INNOVATION CENTER
L’intero processo viene svolto in ospedale con 3D innovation center completo di macchine ed ingegneri dedicati Aid4Med che lavorino in sinergia con i chirurghi in tempo reale.
ON-DEMAND PRINT
Aid4Med progetta e produce i medical device presso la propria sede operativa sotto la stretta supervisione dei clinici da remoto. Dopo la conferma del chirurgo, provvede alla loro spedizione.

Ospedale di MEDIO BASSA CASISTICA di chirurgia complessa

Ospedale di MEDIO ALTA CASISTICA di chirurgia complessa

Ospedale di ALTISSIMA CASISTICA di chirurgia complessa

Ospedale di MINIMA CASISTICA di chirurgia complessa

// Know How

L’universo Aid4Med
Un Modello Unico e Globale

Scegliendo Aid4Med potrai avere un interlocutore unico ed affidabile con un know-how scalabile su più settori e livelli. La qualità del made in Italy associato alla ricerca internazionale grazie al nostro reparto R&D presso il Beams Department dell’ULB – Universitè Libre de Brussel, Bruxelles, Belgium.

Sede legale

Udine (Italia)

R&D

Bruxelles, Belgium

Collaborazioni universitarie attive

Università di Bologna, Universitè Libre de Bruxelles

Sede operativa

Trieste (Italia), Milano (Italia), Bologna (Italia)

Collegamenti commerciali

Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Puglia

// TEAM

I Nostri Medici
Il Vero Team

Aid4Med certifica i medici interessati a mettere a disposizione la propria professionalità nei confronti di una clientela che oggi ha ridotte alternativa ai medical device Aid4Med. Il processo di certificazione accompagna lo specialista e la sua struttura sanitaria nell’acquisire le capacità professionali necessarie all’utilizzo dei prodotti Aid4Med, fornendo anche tutto il necessario per creare un ambiente ideale all’inclusione delle nuove tecnologie in maniera sinergica.

// TEAM

Diventare un Medico Certificato
è Facile, Veloce, Vantaggioso

CLINICAL BOARD GLOBAL 360°

  • Sperimentazione e valutazione dei prodotti in 3D printing
  • Formazione costante (ECM certified)
  • Autore in pubblicazioni scientifiche redatte da A4M
  • Assistenza telefonica dedicata
  • Clinical support
  • Sito web dedicato e supporto tecnico per interfaccia con i portali già in possesso
  • Sponsorizzazione sui principali canali di comunicazione
  • Accesso gratuito a tutti i convegni A4M di settore
// TEAM

I Nostri Medici
Il Vero Team

Aid4Med certifica i medici interessati a mettere a disposizione la propria professionalità nei confronti di una clientela che oggi ha ridotte alternativa ai medical device Aid4Med. Il processo di certificazione accompagna lo specialista e la sua struttura sanitaria nell’acquisire le capacità professionali necessarie all’utilizzo dei prodotti Aid4Med, fornendo anche tutto il necessario per creare un ambiente ideale all’inclusione delle nuove tecnologie in maniera sinergica.

// TEAM

Diventare un Medico Certificato
è Facile, Veloce, Vantaggioso

CLINICAL BOARD GLOBAL 360°

  • Sperimentazione e valutazione dei prodotti in 3D printing
  • Formazione costante (ECM certified)
  • Autore in pubblicazioni scientifiche redatte da A4M
  • Assistenza telefonica dedicata
  • Clinical support
  • Sito web dedicato e supporto tecnico per interfaccia con i portali già in possesso
  • Sponsorizzazione sui principali canali di comunicazione
  • Accesso gratuito a tutti i convegni A4M di settore

Sei Medico e ti riconosci nei nostri valori?
Contattaci e diventa un nostro medico certificato!

// PRESS

Alcuni estratti dalle principali pubblicazioni di settore

“An innovative and finally effective tool available to the specialist and the patient in order to fill, through a practical and tangible approach, the distance of language that is too often interposed between these figures”
Dott. Augusto Palermo, Head of U.O. Ortho, Istituto Auxologico Italiano, Milan
“3D printing projects us towards the future: it will revolutionize the way we see and think in the health field and will play a fundamental role in research and development”
Dott. Luca Vicini, Dental Clinic Vicini, Olbia
“We strongly believe that 3D technology will radically change the industrial relations of this century and we are sure that the biomedical sector will be the driving force behind this process of metamorphosis. with aid4med by our side the change for us has already begun”

Dott. Giuseppe Tombolini, In charge of spinal orthoses, cranial orthoses and diabetic foot orthoses, Officine Ortopediche Tombolini, Taranto

// PRESS

Alcuni estratti dalle principali pubblicazioni di settore

#1

#2

#3

“An innovative and finally effective tool available to the specialist and the patient in order to fill, through a practical and tangible approach, the distance of language that is too often interposed between these figures”
Dott. Augusto Palermo, Head of U.O. Ortho, Istituto Auxologico Italiano, Milan
“3D printing projects us towards the future: it will revolutionize the way we see and think in the health field and will play a fundamental role in research and development”
Dott. Luca Vicini, Dental Clinic Vicini, Olbia
“We strongly believe that 3D technology will radically change the industrial relations of this century and we are sure that the biomedical sector will be the driving force behind this process of metamorphosis. with aid4med by our side the change for us has already begun”

Dott. Giuseppe Tombolini, In charge of spinal orthoses, cranial orthoses and diabetic foot orthoses, Officine Ortopediche Tombolini, Taranto